La Lombardia è la Regione italiana che comunica meglio coi propri cittadini attraverso i social media. È quanto emerge da uno studio effettuato da DeRev, società milanese che si occupa di strategia, identità digitale e comunicazione sui social media.
La ricerca ha misurato l’efficacia della comunicazione istituzionale sulle piattaforme Facebook, Instagram e Twitter, decretando il primato di Regione Lombardia attraverso un algoritmo che ha analizzato principalmente 3 parametri: ampiezza della community (numero di follower), crescita della community su ciascuna piattaforma (percentuale di aumento del numero di follower) ed engagement su ciascun canale social (percentuale di interazioni).
Nella classifica generale l’ente ha così conquistato la medaglia d’oro tra le regioni italiane per la capacità di coinvolgere i propri cittadini nel flusso di informazioni istituzionali, raggiungendo un tasso di engagement complessivo sulle tre piattaforme del 9,3%, seguita da Lazio ed Emilia-Romagna. Ottiene poi il secondo risultato nazionale in termini di ampiezza della community (589 mila follower totali sulle tre piattaforme considerate) appena dopo la Campania (665mila) che però si rivela meno competitiva in termini di engagement (0,5%).
Dai risultati dell’indagine, inoltre, Facebook si conferma la piattaforma social più apprezzata dagli Enti regionali per entrare in relazione coi propri utenti. Ed è proprio qui che Regione Lombardia, coi suoi 374.850 follower, registra un’eccellente performance in termini di engagement che schizza al 26,15%: un dato quasi 30 volte superiore rispetto ad altre regioni (a titolo d’esempio, il Friuli Venezia Giulia e la Liguria non raggiungono il 2%, Toscana, Sicilia e Veneto sono sotto l’1%).