Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.

Report 2023: comunicazione digitale e social in crescita

L'ecosistema dei canali digitali e i social media di Regione Lombardia, nel corso del 2023, hanno consolidato il loro ruolo essenziale nella comunicazione tra l'amministrazione pubblica e i cittadini.

Nel corso del 2023, l’ecosistema digitale e i social media di Regione Lombardia hanno confermato la loro centralità come canali vitali di comunicazione tra l’amministrazione pubblica e i cittadini. I dati del portale istituzionale testimoniano chiaramente questo trend: con oltre 46 milioni di pagine visualizzate e più di 12 milioni di visitatori unici, prevalentemente provenienti dai motori di ricerca, il sito si è confermato come un punto di riferimento imprescindibile.

Le pagine più ricercate riflettono un ritorno agli argomenti evergreen del periodo pre-Covid: Dote Scuola, Bollo auto, Tributi e servizi sanitari sono tra i più cliccati. Inoltre, i siti tematici come Lombardia Notizie, Wikivaccini e il sito del Consiglio regionale registrano un notevole traffico, con Lombardia Notizie che supera il milione di accessi.

Particolarmente rilevanti sono anche le interazioni con le nuove piattaforme specializzate dedicate agli Eventi e Lombardia Informa. Il sistema di notifiche push regionali, in particolare, vanta un ottimo tasso di apertura di mail e messaggi, con un open rate superiore al 42%.

I social media confermano il loro ruolo chiave come canali di interazione e comunicazione. Nel corso del 2023, si è registrato un aumento medio dei follower su tutti i canali del +9%, con un notevole incremento su LinkedIn (+15%) e Instagram (+13%), che ha superato i 100.000 follower entro la fine dell’anno.

Si è osservato un netto aumento delle interazioni degli utenti su alcuni canali, come Instagram (+140%) e X (ex Twitter) con un aumento del +400%, mentre quelle su Facebook sono diminuite del 50%, in linea con il trend globale di migrazione verso altre piattaforme, soprattutto tra i giovani.

Il web monitoring del 2023 ha rilevato un miglioramento complessivo del sentiment su tutti i canali social rispetto agli anni precedenti, con oltre 500.000 contenuti correlati all’Ente pubblicati online. Questi dati confermano il costante adattamento e l’efficacia delle strategie digitali adottate da Regione Lombardia per soddisfare le esigenze e le aspettative dei suoi cittadini nell’era digitale in continua evoluzione.

Puoi consultare la Presentazione sintetica e il Report completo 2023.

News correlate

Se stai leggendo questo post, ti consigliamo anche di dare uno sguardo a queste news

Verso Milano Cortina 2026: Lombardia protagonista – la nuova serie podcast

Regione Lombardia si prepara ai Giochi Invernali 2026 con una nuova serie di podcast, curata dal giornalista Giovanni Bruno, che racconta il patrimonio sportivo lombardo e i suoi protagonisti.

Leggi

Innovazione digitale: Regione Lombardia entra nel Metaverso

Regione Lombardia lancia il Metaverso, uno spazio virtuale per avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione, con una mostra su tradizioni e saperi lombardi

Leggi
Grande successo per le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia oltre 70.000 iscritti nel 2024

Grande successo per le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia: oltre 70.000 iscritti nel 2024

Nel 2024, le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia hanno registrato 71.960 iscritti, con un successo crescente grazie anche all'installazione artistica "Sogni"

Leggi