Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.

Innovazione digitale: Regione Lombardia entra nel Metaverso

Regione Lombardia lancia il Metaverso, uno spazio virtuale per avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione, con una mostra su tradizioni e saperi lombardi accessibile fino a febbraio 2025

Regione Lombardia lancia il progetto Metaverso, pensato per offrire una nuova esperienza e avvicinare sempre di più i cittadini al mondo della Pubblica Amministrazione.

Il Metaverso: una nuova dimensione di esperienze condivise

Il Metaverso è una realtà virtuale immersiva dove gli utenti possono interagire tra loro e con oggetti digitali. Un vero e proprio spazio dinamico che offre la possibilità di creare, esplorare e socializzare all’interno di un’esperienza digitale condivisa, dove le barriere fisiche non esistono.

Gli utenti possono accedere tramite PC o visori 3D VR, creare avatar realistici, incontrare altri utenti, partecipare a eventi, mostre e passeggiare in Piazza Città di Lombardia.

Il tutto sempre nel pieno rispetto della sicurezza e a tutela della privacy delle persone.

Prima mostra virtuale. Incontri nel Metaverso: tradizioni e saperi lombardi

Per il lancio del Metaverso è stata realizzata la mostra “Incontri nel Metaverso: Tradizione e saperi lombardi”, un progetto culturale che offre a chiunque uno spazio virtuale di esperienza, incontro e conoscenza.

L’esposizione, ospitata nello Spazio espositivo IsolaSET ricostruito nel Metaverso, è stata curata in collaborazione con l’Archivio di Etnografia e Storia Sociale (AESS) di Regione Lombardia, che conserva un patrimonio documentario tra i più significativi a livello internazionale.
La mostra, in particolare, celebra il patrimonio culturale lombardo, costituito non solo da luoghi, oggetti e monumenti, ma anche dalle espressioni immateriali che raccontano l’identità e la storia di una comunità.

Inaugurata il 19 dicembre 2024, la mostra sarà accessibile fino al 28 febbraio 2025 attraverso più slot orari a cui è possibile prenotarsi e accedere.
Per partecipare, basta registrarsi all’evento, creare il proprio avatar e scegliere l’orario di preferenza.

Per la Pubblica Amministrazione il Metaverso rappresenta un nuovo canale di relazione e condivisione con i cittadini.

metaversoRegione Lombardia, in linea con gli obiettivi di comunicazione, ha raccolto questa sfida ospitando il Metaverso sulla piattaforma Eventi, riproducendo spazi virtuali di incontro ed esperienze e ponendo l’obiettivo, per il 2025, di implementarne funzionalità e performance.

News correlate

Se stai leggendo questo post, ti consigliamo anche di dare uno sguardo a queste news

serie podcast verso milano cortina 2026

Verso Milano Cortina 2026: Lombardia protagonista – la nuova serie podcast

Regione Lombardia si prepara ai Giochi Invernali 2026 con una nuova serie di podcast, curata dal giornalista Giovanni Bruno, che racconta il patrimonio sportivo lombardo e i suoi protagonisti.

Leggi
metaverso

Innovazione digitale: Regione Lombardia entra nel Metaverso

Regione Lombardia lancia il Metaverso, uno spazio virtuale per avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione, con una mostra su tradizioni e saperi lombardi accessibile fino a febbraio 2025

Leggi
Grande successo per le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia oltre 70.000 iscritti nel 2024

Grande successo per le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia: oltre 70.000 iscritti nel 2024

Nel 2024, le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia hanno registrato 71.960 iscritti, con un successo crescente grazie anche all'installazione artistica "Sogni"

Leggi