Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.

Design week a Palazzo Lombardia

Una straordinaria installazione, una ricca offerta espositiva, una location d’eccezione hanno l’obiettivo di rendere Palazzo Lombardia un punto di riferimento per il mondo del design e della creatività.

Anche quest’anno, in occasione della Design Week, Regione Lombardia offre un ricco palinsesto di iniziative ed eventi di particolare
attrazione e interesse. Al centro della Piazza, una grande piramide: un’installazione realizzata in acciaio e tessuto tecnologico da aziende lombarde, in collaborazione con l’Università Statale di Milano che, al termine dell’evento, sarà utilizzata come copertura dell’Osservatorio EVK2CNR, alla base dell’Everest. Per invitare alla riflessione sul delicato equilibrio tra umanità e natura, la Piazza ospita anche le oasi urbane del progetto “Oasisquare. History of Forgotten Landscapes” realizzato in collaborazione con lo Studio Giuseppe Tortato Architetti. Piazzetta Galvani è sede di “Phygital Store”, installazioni sulla realtà aumentata per trasportare gli utenti in un virtual space 3D con proposte di prodotti e progetti di vari designer e brand. Gli ingressi di Palazzo Lombardia accolgono la mostra diffusa “Un passo avanti”: una galleria di oggetti di colore rosso, selezionati per l’occasione da architette, designer, artiste, giornaliste, PR e manager del settore, per sottolineare l’importanza del mondo femminile nel design. Lo Spazio IsolaSET ospita la mostra “Iconic Women”, con le installazioni in legno e luci a led che rappresentano i volti di otto donne famose e molto amate dal pubblico – da Raffaella Carrà a Frida Kahlo, da Carla Fracci a Marilyn Monroe – del visionario artista siciliano Domenico Pellegrino. Sono, infine, previste aperture straordinarie del Belvedere – 39° piano, con ingresso solo su prenotazione, dove, oltre a godere di uno dei più affascinanti panorami sulla città di Milano, i visitatori potranno ammirare anche i bozzetti del progetto “Viaggio sentimentale in Lombardia” realizzati dall’artista Jacopo Ascari per la campagna Lombardia Style che promuove il brand Regione Lombardia come attrazione e meta di eccellenza del turismo nazionale e internazionale.

News correlate

Se stai leggendo questo post, ti consigliamo anche di dare uno sguardo a queste news

Verso Milano Cortina 2026: Lombardia protagonista – la nuova serie podcast

Regione Lombardia si prepara ai Giochi Invernali 2026 con una nuova serie di podcast, curata dal giornalista Giovanni Bruno, che racconta il patrimonio sportivo lombardo e i suoi protagonisti.

Leggi

Innovazione digitale: Regione Lombardia entra nel Metaverso

Regione Lombardia lancia il Metaverso, uno spazio virtuale per avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione, con una mostra su tradizioni e saperi lombardi

Leggi
Grande successo per le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia oltre 70.000 iscritti nel 2024

Grande successo per le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia: oltre 70.000 iscritti nel 2024

Nel 2024, le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia hanno registrato 71.960 iscritti, con un successo crescente grazie anche all'installazione artistica "Sogni"

Leggi