Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.

Report primo semestre 2024: crescita stabile per i principali canali digitali e bilancio positivo per il neonato TikTok

L'ecosistema dei canali digitali di Regione Lombardia, nei primi sei mesi del 2024, chiude con performance positive sui principali social media e per il nuovo canale TikTok.

Il primo semestre del 2024 ha mostrato una crescita positiva su più fronti per l’ecosistema digitale della Regione Lombardia, con particolare attenzione all’efficacia della nuova presenza su TikTok e al mantenimento di un forte engagement sui principali social media.

Per quanto riguarda i canali social, nel confronto fra i trimestri, Facebook ha registrato un incremento significativo dell’engagement, con un dato che supera il 400%; stabili, invece, le altre metriche che si assestano a segno positivo con variazioni lievi. Instagram vede una crescita costante dei follower con un +7% e non presenta variazioni significative sulle restanti metriche, mentre LinkedIn e X registrano una crescita delle fanbase con impression stabili. Anche YouTube ha mostrato una crescita complessiva positiva con un aumento degli iscritti del 3% e delle impression (+4%). Le visualizzazioni e il tempo di visualizzazione sono aumentati rispettivamente del 13% e del 29%.

Nel primo semestre del 2024 il portale istituzionale ha raggiunto un totale di 6.253.508 visitatori unici. Nel secondo trimestre, tuttavia, si è registrato un lieve calo di visite e pagine viste, dovuto principalmente alla riduzione delle attività di comunicazione, in linea con le direttive sulla par condicio per le elezioni europee di giugno.

Il monitoraggio web ha rivelato una predominanza di contenuti positivi (68%) rispetto a quelli negativi. Nel confronto con il trimestre precedente, i contenuti positivi sono aumentati del 2,2%, mentre quelli negativi sono diminuiti del 16%. Complessivamente, nel secondo trimestre sono stati rilevati oltre 80.000 contenuti web direttamente collegati a RL, con un incremento del 22% rispetto al trimestre precedente. Anche le menzioni dirette sono aumentate del 2%.

Prosegue, inoltre, la crescita degli iscritti alla piattaforma Lombardia Informa che, al 30 giugno, risultano 56.501 (+1,5% rispetto al primo trimestre). Se il target cittadino è quello con il più elevato numero di iscritti, la tematica più scelta dagli utenti è “Bandi, contributi e concorsi”, seguita da “Salute e prevenzione” e “Istruzione, formazione e lavoro”. Un dato interessante riguarda l’open rate della campagna rivolta ai cittadini “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0”, la più performante nel secondo trimestre, che ha raggiunto il 59% di aperture. In crescita anche l’interesse per la nuova app dedicata, con oltre 4.800 download effettuati al 30 giugno.

Da dicembre 2023, Regione Lombardia è ufficialmente presente con un profilo dedicato, su TikTok, la piattaforma più utilizzata dalla Generazione Z, creato per avvicinarsi agli interessi, alle ambizioni e ai codici narrativi dei più giovani. Focalizzandosi su temi come la sostenibilità ambientale e sociale e offrendo una panoramica delle opportunità offerte dall’Ente e dal territorio, il canale ha registrato una crescita rapida e consistente, anche grazie all’utilizzo di creator esperti e a un’attenta pianificazione di advertising. Attualmente, il profilo conta 16.000 follower e ha superato i 15,7 milioni di visualizzazioni video. Le interazioni totali sono state oltre 70.000, con un tasso di engagement medio dell’11%. Per approfondire, consulta il report integrale QUI.

News correlate

Se stai leggendo questo post, ti consigliamo anche di dare uno sguardo a queste news

Verso Milano Cortina 2026: Lombardia protagonista – la nuova serie podcast

Regione Lombardia si prepara ai Giochi Invernali 2026 con una nuova serie di podcast, curata dal giornalista Giovanni Bruno, che racconta il patrimonio sportivo lombardo e i suoi protagonisti.

Leggi

Innovazione digitale: Regione Lombardia entra nel Metaverso

Regione Lombardia lancia il Metaverso, uno spazio virtuale per avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione, con una mostra su tradizioni e saperi lombardi

Leggi
Grande successo per le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia oltre 70.000 iscritti nel 2024

Grande successo per le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia: oltre 70.000 iscritti nel 2024

Nel 2024, le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia hanno registrato 71.960 iscritti, con un successo crescente grazie anche all'installazione artistica "Sogni"

Leggi