Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Il marchio

La Rosa Camuna

Ispirata a un'incisione rupestre risalente all’Età del ferro, la Rosa Camuna è il logo ufficiale della Regione Lombardia dal 1975, anno in cui venne realizzata da quattro figure di spicco del design italiano: Bruno Munari, Bob Noorda, Roberto Sambonet e Pino Tovaglia.

La nuova versione

Lombardia. Qui puoi

Accanto al logo istituzionale, che viene mantenuto per tutte le comunicazioni di carattere istituzionale, a firma degli atti della giunta e per informazioni e comunicazioni di carattere tecnico o specialistico, viene introdotta una variante che include il nuovo payoff “Lombardia. Qui puoi”. Il nuovo marchio è preferibile per alcuni prodotti e campagne dalla forte finalità comunicativa, in particolare per tutte le comunicazioni che si rivolgono a target ampi e generalisti e il cui contenuto sia coerente con il payoff.

Marchio Regione Lombardia

Il Marchio Regione Lombardia nella versione corrente è la firma istituzionale dell’Ente e delle sue attività. In quanto tale può essere concesso a soggetti terzi che sono tenuti ad utilizzarlo nel rispetto delle policy presenti nel Manuale del Marchio al paragrafo 01.5.

Marchio 'Lombardia. Qui puoi.'

La variante del Marchio con payoff  ‘Lombardia. Qui puoi.’  ha una vocazione comunicativa e caratterizza le attività e iniziative di comunicazione di maggior impatto e rilevanza di Regione Lombardia.
La sua applicazione deve essere espressamente approvata dalla Commissione comunicazione dell’Ente.

Il manuale operativo

Manuale del marchio

Il “Manuale del marchio e immagine coordinata di Regione Lombardia” è lo strumento principale per la corretta e coerente applicazione del marchio su tutte le iniziative di comunicazione dell’ente. Raccoglie regole e indicazioni utili a garantire il rispetto e la massima coerenza dell’identità visiva regionale, attraverso chiare policy di utilizzo rivolte ai soggetti esterni che a vario titolo sono autorizzati ad utilizzare il brand Regione Lombardia.

La mappa

del marchio

Come una “bandiera” senza tempo, l’ideogramma ha conservato la stessa forma del disegno originale, nonostante i diversi restyling apportati che hanno attualizzato le cromie. È cambiato anche il font, che ha visto l’avvicendarsi dell’Helvetica con il Futura originale. È rimasto inalterato, invece, il rapporto cromatico, con il bianco sul verde, che rappresentano le ricchezze più importanti del territorio, ovvero l’acqua e la natura.
Play Video

La storia

Dopo quasi cinquant’anni, la Rosa Camuna, un ideogramma antico e moderno che si ispira alla tradizione per creare innovazione, è il simbolo della Lombardia, una terra guarda al futuro puntando su tradizione e innovazione. Con la legge regionale 2 del 4 febbraio 2019 “Istituzione e adozione della bandiera, della fascia e del distintivo di Regione Lombardia”, la Rosa Camuna argentea su sfondo verde è diventata formalmente la bandiera ufficiale di Regione Lombardia.

Nascita del Marchio

  • Leggi
Il logo ufficiale nasce su iniziativa di un gruppo di designer professionisti, Pino Tovaglia, Bob Noorda e Roberto Sambonet, coordinati da Bruno Munari che sceglie una stilizzazione geometrica della rosa camuna, un simbolo ritrovato ben 92 volte tra le 300.000 incisioni rupestri della Valcamonica, risalenti all’età del ferro.
Leggi
Leggi

Il Compasso d’oro

  • Leggi
Nel 1979 il logo di Regione Lombardia ottiene il Compasso d'Oro, il più prestigioso riconoscimento nel mondo del design. Lo stesso anno sancisce la tutela da parte dell’UNESCO dei luoghi delle incisioni rupestri della Val Camonica, una delle più ampie collezioni di petroglifi preistorici al mondo e finalmente riconosciuti quale patrimonio dell'umanità

La bandiera

  • Leggi
Con la legge regionale 2 del 4 febbraio 2019 “Istituzione e adozione della bandiera, della fascia e del distintivo di Regione Lombardia” la Rosa Camuna argentea su sfondo verde è ufficialmente il vessillo ufficiale dell’Ente.
Leggi
Leggi

Regione Lombardia compie 50 anni

  • Leggi
Per celebrare il suo 50esimo compleanno, Regione Lombardia abbandona per un anno i colori tradizionali del suo logo per tingersi di una sfumatura dorata.

Al Museo del design

  • Leggi
Dal 2021, il logo di Regione Lombardia ha uno spazio dedicato nell'esposizione permanente dell'ADI Design Museum di Milano, un museo nato nel quartiere milanese di Chinatown per raccogliere l’intero repertorio di progetti appartenenti alla Collezione storica del premio Compasso d’Oro.
Leggi
Leggi

Aggiornamento del Manuale del marchio

  • Leggi
Nel 2024 viene realizzato il nuovo "Manuale del marchio e immagine coordinata di Regione Lombardia", con l’obiettivo di riattualizzare l’immagine e il posizionamento del brand, approvato dalla Giunta regionale con la delibera N° XII / 3449 del 25/11/2024. Accanto alla firma istituzionale, viene affiancata una variante del marchio dalle finalità più comunicative, che integra nell’iconica rosa camuna un payoff identitario: 'Lombardia. Qui puoi.'

Scarica
La Regione come elemento di coesione delle province e di organizzazione, idea- forza e unità, nuova identità politica, elemento vitale per lo sviluppo delle realtà provinciali e realtà basata sull’unitarietà. Struttura in continuo sviluppo, fattore di sviluppo democratico delle entità provinciali e unità di differenti volontà popolari.”
Bruno Munari
Artista e designer

Cosa stai cercando?