Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.

Boom di visitatori per la Design Week

Oltre 12000 presenze al Belvedere del 39°piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta Regionale

Si è chiusa con un bilancio più che positivo la 61esima edizione del Salone del Mobile che quest’anno ha complessivamente registrato oltre 307.000 presenze, +15% rispetto al 2022.

Grande entusiasmo anche per le iniziative realizzate nell’iconica Piazza Città di Lombardia, sede del Governo regionale. Le aperture straordinarie del Belvedere al 39° piano di Palazzo Lombardia – 161metri di altezza – allestito per l’occasione da ADI Lombardia, hanno registrato oltre 12.000 visitatori.

Un appuntamento che il Presidente Fontana si dice pronto a ripetere e che la neo-assessora al Design, Turismo e Moda, Barbara Mazzali ha salutato come “un’occasione irripetibile, assolutamente da non perdere, per ammirare l’arte e la nostra bella Lombardia da una prospettiva unica e immersiva”.

Al centro della piazza, ad accogliere curiosi e appassionati di design da ogni parte del mondo, la mostra Circolare – the Circular Village dedicata, appunto, al design circolare e curata da Isola Design Group: persino la regina consorte dei Paesi Bassi è passata a rendere omaggio ai creativi olandesi presenti coi loro progetti realizzati con risorse naturali e scarti industriali.

Poco più avanti, verso via Galvani, ldea Integrale con Design e Sport da medaglia d’oro ha proposto incontri tematici e performance per sensibilizzare i cittadini sui temi della ricerca e dello sviluppo di materiali e sullo sport come motore sociale ed economico. In mostra sci per sportivi disabili, una barca da canottaggio singolo e persino una piscina per nuotare controcorrente.

Nello spazio IsolaSet, ha offerto spunti interessanti sui possibili sviluppi dell’AI e su come questa possa interagire con l’Uomo, la Natura e il Design, la mostra Design After Generation, ideata da DOS in collaborazione con l’Università di Amsterdam e la società Simplex.

Infine, lo Spazio NP, al piano terra, ha ospitato la prima edizione del SALON Bite&go: esposizione di cento opere inedite di arte contemporanea, realizzate da altrettanti artisti e designer italiani ed internazionali selezionate da Nicoletta Rusconi Art Project.

News correlate

Se stai leggendo questo post, ti consigliamo anche di dare uno sguardo a queste news

Verso Milano Cortina 2026: Lombardia protagonista – la nuova serie podcast

Regione Lombardia si prepara ai Giochi Invernali 2026 con una nuova serie di podcast, curata dal giornalista Giovanni Bruno, che racconta il patrimonio sportivo lombardo e i suoi protagonisti.

Leggi

Innovazione digitale: Regione Lombardia entra nel Metaverso

Regione Lombardia lancia il Metaverso, uno spazio virtuale per avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione, con una mostra su tradizioni e saperi lombardi

Leggi
Grande successo per le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia oltre 70.000 iscritti nel 2024

Grande successo per le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia: oltre 70.000 iscritti nel 2024

Nel 2024, le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia hanno registrato 71.960 iscritti, con un successo crescente grazie anche all'installazione artistica "Sogni"

Leggi