Torna dal 2 al 10 dicembre a Fieramilano Rho Artigiano in Fiera, in cui gli artigiani di tutto il mondo possono presentare i propri prodotti e raccontare le proprie storie lavorative e personali, contribuendo a valorizzare la cultura e le tipicità del territorio.
La 27esima edizione ospiterà 2.550 espositori provenienti da 86 Paesi nel mondo: oltre all’Italia saranno presenti Francia, Spagna, Austria e Portogallo, con la Tunisia che sarà il Paese d’onore ospitando la cerimonia inaugurale di sabato 2 dicembre.
Quest’anno, come sempre, autenticità, originalità e qualità saranno le parole chiave della manifestazione, con una particolare attenzione verso la sostenibilità ambientale: saranno presenti, infatti, 214 aziende di prodotti biologici, vegani e gluten free certificati.
Sono attesi più di 1 milione di visitatori, a cui si aggiunge una community di oltre un milione e mezzo di utenti iscritti alla piattaforma digitale solo nell’ultimo anno, rendendo l’evento sempre più Phygital.
Regione Lombardia sarà presente in uno spazio espositivo di oltre 200 mq nel padiglione 6, con lo stand suddiviso in 4 isole tematiche:
- salute, in cui sarà possibile scoprire, attraverso l’utilizzo di totem interattivi, le app regionali relative ai servizi sanitari;
- formazione di alta professionalità, con i giovani che potranno mettere in mostra davanti al pubblico le capacità e le competenze acquisite nei loro percorsi di studio;
- micro birrifici artigianali, una vera e propria eccellenza produttiva lombarda, con protagonisti percorsi di degustazione e storytelling per raccontarne la produzione artigianale;
- mobilità e il turismo sostenibile e di prossimità, con interventi di influencer e ospiti che si alterneranno nel raccontare le bellezze del territorio lombardo.