
Awareness
Obiettivo della campagna è invitare i cittadini lombardi a mantenere un comportamento responsabile nei confronti del Covid-19 e dell’influenza stagionale, promuovendo la vaccinazione, strumento di primaria importanza per proteggere sé stessi e i propri cari, specie se appartengono alle categorie delle persone più fragili.
Cittadini lombardi con focus su genitori con figli 6-14 anni, donne in gravidanza e figli di over 60
La campagna è rivolta a tutta la popolazione interessata dall’offerta vaccinale contro l’influenza stagionale e contro il Covid-19, con particolare attenzione alle persone che si trovano in condizione di maggiore fragilità: donne in stato di gravidanza, bambini 6 mesi – 14 anni, over 60.
- OBIETTIVI DELLA CAMPAGNA
- TARGET AUDIENCE
OBIETTIVI DELLA CAMPAGNA
Awareness
Obiettivo della campagna è invitare i cittadini lombardi a mantenere un comportamento responsabile nei confronti del Covid-19 e dell’influenza stagionale, promuovendo la vaccinazione, strumento di primaria importanza per proteggere sé stessi e i propri cari, specie se appartengono alle categorie delle persone più fragili.
TARGET AUDIENCE
Cittadini lombardi con focus su genitori con figli 6-14 anni, donne in gravidanza e figli di over 60
La campagna è rivolta a tutta la popolazione interessata dall’offerta vaccinale contro l’influenza stagionale e contro il Covid-19, con particolare attenzione alle persone che si trovano in condizione di maggiore fragilità: donne in stato di gravidanza, bambini 6 mesi – 14 anni, over 60.
Bastano piccoli gesti per far sentire coccolate e protette le persone che amiamo. Una serie di scene di vita quotidiana che mostrano esempi di cura e gentilezza: la mamma che rimbocca le coperte al figlio, il marito anziano che avvolge la moglie in un morbido plaid, il caldo abbraccio tra un padre e una figlia. E, in chiusura, il maestro pasticciere Iginio Massari, testimonial della campagna, che mostrando le sue creazioni confezionate con molta cura e attenzione esclama: “Vacciniamoci! Perché sentirsi protetti da più gusto alla vita.”
La campagna, declinata in 3 spot televisivi della durata di 30’’, 20’’ e 10’’ è stata diffusa sulle reti televisive locali e sugli account social di Regione Lombardia.