Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.

Design Week 2025: le iniziative di Regione Lombardia

Regione Lombardia organizza mostre ed eventi dedicati per la Design Week di Milano: scopri di più

È ufficialmente arrivata la Design Week di Milano, uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati di design, arte e innovazione. Da eventi immersivi a mostre d’autore, Regione Lombardia propone una serie di iniziative che celebrano il legame tra creatività, sostenibilità e design.

Scopriamo insieme gli eventi principali in programma dal 7 al 13 aprile 2025.

L’inaugurazione

Il 7 aprile, alle 18:30, Piazza Città di Lombardia ospiterà l’evento di apertura del Fuorisalone 2025, una delle manifestazioni parallele alla Milano Design Week.

Questo evento segnerà l’inizio di una settimana ricca di eventi, mostre e installazioni, con un focus particolare sull’interazione tra creatività e sostenibilità.

Oasi Life Experience: un’immersione nella natura e nel design

Dal 7 al 13 aprile, Piazza Città di Lombardia si trasforma in un’oasi urbana con Oasi Life Experience. I 600 mq di esposizione offriranno ai visitatori un’esperienza unica, dove si intrecciano installazioni artistiche, materiali sostenibili e design d’autore.

Aperture straordinarie del Belvedere

Il Belvedere al 39° piano di Palazzo Lombardia è una location esclusiva dove i visitatori possono ammirare il panorama di Milano e partecipare a una serie di eventi unici.

Si può accedere al Belvedere dal 7 al 13 aprile, con un programma che prevede aperture straordinarie:

  • 7 aprile: dalle 19:00 alle 21:00
  • 8-11 aprile: dalle 15:00 alle 21:00
  • 12 aprile: dalle 10:00 alle 21:00
  • 13 aprile: dalle 10:00 alle 18:00

 

“La Città delle Ceramiche”: un percorso tra artigianato e design contemporaneo

Palazzo Lombardia ospita l’installazione “La città delle ceramiche”, un percorso urbano immaginario che unisce l’artigianato siciliano con il design contemporaneo. L’allestimento prevede moduli architettonici rivestiti con ceramica smaltata e pietra lavica decorata, creando una narrazione tridimensionale che evoca edifici urbani contemporanei.

Al piano terra, l’installazione accoglie i visitatori con sei pannelli verticali, ciascuno rappresentante uno dei sei comuni protagonisti delle Strade della Ceramica Siciliana.

Al 39° piano, invece, gli elementi verticali dell’installazione richiamano le architetture contemporanee, mentre le superfici artigianali rappresenteranno l’evoluzione della ceramica siciliana nel design di interni ed esterni.

Mostra “Arte e Design, Creatività al Potere” allo Spazio IsolaSET

Lo Spazio IsolaSET ospita la mostra “Arte e Design, creatività al potere”, un percorso che celebra l’intersezione tra il mondo dell’arte contemporanea e quello del design industriale.

Spazi innovativi per bambini e famiglie

Non mancano le proposte per i più piccoli e le famiglie: sono stati allestiti spazi innovativi dedicati ai bambini, con attività didattiche e laboratori creativi, rendendo la Design Week un evento inclusivo e accessibile a tutte le età.

News correlate

Se stai leggendo questo post, ti consigliamo anche di dare uno sguardo a queste news

Design Week 2025: le iniziative di Regione Lombardia

Regione Lombardia organizza mostre ed eventi dedicati per la Design Week di Milano: scopri di più

Leggi

Verso Milano Cortina 2026: Lombardia protagonista – la nuova serie podcast

Regione Lombardia si prepara ai Giochi Invernali 2026 con una nuova serie di podcast, curata dal giornalista Giovanni Bruno, che racconta il patrimonio sportivo lombardo e i suoi protagonisti.

Leggi

Innovazione digitale: Regione Lombardia entra nel Metaverso

Regione Lombardia lancia il Metaverso, uno spazio virtuale per avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione, con una mostra su tradizioni e saperi lombardi

Leggi