Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Cerca
Close this search box.

Lombardia Informa: un servizio digitale personalizzato per una comunicazione efficace

Lombardia Informa, il servizio gratuito che fornisce informazioni personalizzate tramite registrazione digitale, ha un alto tasso di coinvolgimento e interazione

Lanciato nel 2021, Lombardia Informa è un servizio digitale gratuito ideato per migliorare la comunicazione tra Regione Lombardia e i suoi utenti.

Attraverso questo strumento, cittadini, imprese ed enti possono ricevere informazioni personalizzate su una vasta gamma di temi di interesse, come bandi, concorsi, salute, cultura, turismo e molto altro.

Semplicità e accesso rapido: come funziona Lombardia Informa

Il servizio di Lombardia Informa si caratterizza per la sua facilità d’uso. Gli utenti possono registrarsi accedendo tramite identità digitale (SPID, Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi). Una volta registrato il profilo, è possibile selezionare le aree tematiche di interesse e indicare il proprio contatto (email o numero di cellulare) per ricevere aggiornamenti.

Gli utenti possono anche decidere di ricevere notifiche attraverso l’app mobile, disponibile sugli store di Google, Apple e Huawei: un ulteriore canale per la fruizione delle informazioni in tempo reale tramite notifiche push.

La personalizzazione è uno degli aspetti più importanti del servizio: gli utenti possono scegliere esattamente quali argomenti seguire e ricevere comunicazioni pertinenti sulla base dei loro interessi, senza doversi immergere in un flusso di informazioni generiche.

Grazie a questa impostazione, le comunicazioni sono più efficaci e rispondono alle necessità concrete di ciascun utente.

Un tasso di coinvolgimento elevato

Dall’avvio del servizio, Lombardia Informa ha mostrato una crescita continua e sostenibile, con un bassissimo tasso di disiscrizione, che si attesta intorno allo 0,01% annuale. Questo dato evidenzia il forte interesse e la fedeltà degli utenti, un segnale positivo per la qualità e la pertinenza dei contenuti proposti.

Inoltre, il servizio si distingue per l‘alto tasso di apertura delle comunicazioni inviate: Lombardia Informa registra infatti una percentuale del 40%, segno che le informazioni inviate rispondono effettivamente agli interessi degli utenti.

Anche il click-through rate (CTR), che misura l’interazione con i contenuti proposti, risulta positivo, evidenziando come una parte significativa degli iscritti non solo legga, ma anche interagisca attivamente con le informazioni inviate.

Un servizio in continua evoluzione

Il servizio continua a evolversi, con miglioramenti costanti nell’offerta e nella fruibilità. Questo approccio flessibile permette a Lombardia Informa di rimanere un canale di comunicazione sempre attuale e in linea con le aspettative dei suoi utenti.

Per accedere al servizio, è sufficiente registrarsi sul sito lombardiainforma.regione.lombardia.it e scegliere le tematiche di interesse. Il servizio è completamente gratuito, accessibile e pensato per rispondere alle diverse necessità informative di ciascun utente.

News correlate

Se stai leggendo questo post, ti consigliamo anche di dare uno sguardo a queste news

serie podcast verso milano cortina 2026

Verso Milano Cortina 2026: Lombardia protagonista – la nuova serie podcast

Regione Lombardia si prepara ai Giochi Invernali 2026 con una nuova serie di podcast, curata dal giornalista Giovanni Bruno, che racconta il patrimonio sportivo lombardo e i suoi protagonisti.

Leggi
metaverso

Innovazione digitale: Regione Lombardia entra nel Metaverso

Regione Lombardia lancia il Metaverso, uno spazio virtuale per avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione, con una mostra su tradizioni e saperi lombardi accessibile fino a febbraio 2025

Leggi
Grande successo per le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia oltre 70.000 iscritti nel 2024

Grande successo per le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia: oltre 70.000 iscritti nel 2024

Nel 2024, le salite al Belvedere di Palazzo Lombardia hanno registrato 71.960 iscritti, con un successo crescente grazie anche all'installazione artistica "Sogni"

Leggi