Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Progetti di comunicazione

Uno spazio di racconto delle principali iniziative di comunicazione di Regione Lombardia, dove approfondire le campagne promosse, le news correlate, gli obiettivi strategici e le performance dei canali di comunicazione regionali.
È possibile anche accedere ai contenuti legati al marchio regionale e al design system.
IN EVIDENZA

Ultime campagne

Patrimonio UNESCO

Non sei da sola

#Zherogap

Campagna contro le discriminazioni di genere nel mondo del lavoro

RIMANI AGGIORNATO

News

Regione Lombardia si conferma al primo posto per l’efficacia comunicativa nei social

Regione Lombardia si conferma al primo posto per l’efficacia comunicativa nei social

Lombardia prima in Italia per comunicazione social istituzionale, secondo il report DeRev

News

Premio Rosa Camuna 2025

News

Design Week 2025: le iniziative di Regione Lombardia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

I numeri del 2024

12,3 milioni
VISITATORI PORTALE
visitatori unici del portale
48,1 milioni
PAGINE VISTE PORTALE
18,2 milioni
VISITE PORTALE
engagement
752.518
FANBASE TOTALE
social media
+ 14%
ENGAGEMENT SOCIAL
risposte al cittadino
72.800
RISPOSTE VIA SOCIAL
GLI ULTIMI POST

Dai nostri social

Immagine Instagram
Facebook

In Lombardia la bellezza della natura si manifesta in luoghi da sogno, dove acqua e terra si uniscono tra sentieri poco conosciuti, cascate, laghi e terrazze naturali. Preparati a visitare questi paesaggi di straordinarie suggestioni. Scopri tutti i dettagli 👉🏻 http://reglomb.it/XHbK50WF44M inLOMBARDIA

Guarda
Immagine Instagram
Facebook

Durante il periodo estivo il triste fenomeno dell’abbandono degli animali domestici purtroppo aumenta. Non dimentichiamoci dei nostri amici a quattro zampe e denunciamo chi compie queste azioni. Scopri di più 👉 http://reglomb.it/wTWo50WBl0B #abbandono #randagismo #animalidomestici

Guarda
Immagine Instagram
Facebook

Mancano 6 mesi ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, noi siamo pronti ad accoglierli e tu? 🗓️ L’emozione comincia ora! MilanoCortina2026 Scopri di più 👉 https://milanocortina2026.olympics.com/it?utm_source=organic_territori_partner&utm_medium=territori_partner_channel&utm_campaign=summer_brand_campaign_it

Guarda

🚴‍♀️ Oggi vi portiamo alla scoperta della ciclovia VEnTO, un percorso straordinario che collega Torino a Venezia per un totale di 730 km, di cui ben 350 km si snodano in Lombardia. Questo tratto lombardo attraversa quattro splendide province: Pavia, Lodi, Cremona e Mantova, toccando paesaggi unici tra natura, borghi storici, tradizioni enogastronomiche e tesori artistici. ✨ I @weekend_dipendenti hanno pedalato lungo il tratto che unisce Milano a Pavia, costeggiando il suggestivo Naviglio Pavese. Una tappa imperdibile è la Certosa di Pavia, un capolavoro rinascimentale che vi lascerà senza fiato. Da qui siamo arrivati a Pavia, per perderci tra le bellezze del suo centro storico e scoprirne i racconti nascosti. 📍 Lo stato dei lavori? ✔️ Il tratto Milano-Pavia è già completo all’80%. ✔️ È invece già percorribile al 100% il percorso che da San Rocco al Porto attraversa Cremona e Casalmaggiore, fino a Viadana. 🚧 La conclusione dell’intero itinerario lombardo è prevista entro fine 2026. 🌿 Pronti a salire in sella, pedalare e lasciarvi conquistare dal fascino del cicloturismo? 👉 Non dimenticate di seguire @regione_lombardia e @weekend_dipendenti per trovare i più begli itinerari del nostro meraviglioso territorio! Maggiori informazioni sulle tratte della Ciclovia VEnTO le trovate qui https://www.in-lombardia.it/it/itinerari/ciclovia-vento #RegioneLombardia #adv #itinerariinbici #cicloturismo #travel #Milano #Lombardia

TikTok
TikTok

Oggi, con Jacopo Veneziani, siamo a pochi chilometri da Lodi, dove sorgeva una città romana ricca e vivace: Laus Pompeia. Aveva il suo foro, un teatro, una basilica… Poi arrivarono il Medioevo, le guerre e la città venne rasa al suolo e abbandonata. Oggi, possiamo riscoprirne la storia nel sito archeologico di Santa Maria, nel Museo civico archeologico Laus Pompeia e nella splendida basilica di San Bassiano, una delle chiese giubilari lombarde, tra le più antiche della regione. Una storia di rovine, rinascita e memoria che merita di essere scoperta. ***Le immagini dell’area archeologica di Santa Maria di Lodi Vecchio e del Museo civico archeologico “Laus Pompeia” sono riprodotte con il benestare del Ministero della Cultura – Soprintendenza ABAP per le province di Cremona, Mantova e Lodi. #inLombardia #Lodi #VisitLodi #BasilicaSanBassiano #adv

TikTok
TikTok
LinkedIn

LinkedIn

🎯 ZeroNeet: al via la sfida contro l’inattività giovanile in Lombardia! Nell’ambito dell’Accordo tra Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo , prende il via una collaborazione strategica per prevenire e contrastare il fenomeno dei NEET (Not in Education, Employment or Training) in Lombardia. 📣 Un’occasione per valorizzare le politiche regionali e il ruolo del Fondo Sociale Europeo Plus nel futuro dei giovani! Per saperne di più, segui la diretta streaming. https://lnkd.in/d-5Wmjtz #FSEplus #UE #FondazioneCariplo #IntesaSanpaolo

Guarda
Caricando

Carica altro

Cosa stai cercando?